Featured

“Disastro sistemico”? Chi ha responsabilità istituzionali ne tragga le dovute conseguenze. 

AL SIGNOR CAPO DELLA POLIZIA Direttore Generale della Pubblica Sicurezza  
Prefetto Vittorio Pisani 

Egregio Signor Capo della Polizia, 
prendiamo ancora atto, con stupore, di come l’Amministrazione si stia destreggiando in merito al tragico  
caso di Villa Pamphili. 
In una trasmissione televisiva si è arrivati ad affermare che: “Questa vicenda ha i connotati di un disastro  sistemico, in cui l'epilogo drammatico arriva alla fine di una serie di mancati interventi rispetto a questa persona, che partono dal suo Paese, dalla sua famiglia, dal suo contesto sociale” ed è stata annunciata l’intenzione  di incontrare gli agenti che hanno effettuato nel centro di Roma i controlli sul presunto autore degli esecrabili  crimini della verosimile moglie e della piccola figlia, per “comprendere i processi cognitivi che hanno portato  a queste decisioni operative, che vanno analizzate a fondo affinché possano essere forniti strumenti migliori  per affrontare situazioni simili.” 
Ci sorprende non poco apprendere che, a distanza di ben otto giorni dalla pubblicazione dell’inchiesta giornalistica che coinvolge dieci colleghi – impegnati a vario titolo nei controlli precedenti ai fatti  
di Villa Pamphili – solo ora, dopo averlo annunciato in diretta televisiva, l’Amministrazione abbia deciso di incontrarli. Nessuno, fino a questo momento, ha ritenuto necessario ascoltare le loro voci.  
Un silenzio assordante, inaccettabile quanto il fatto che sempre dai giornali si è appreso della volontà  del Dipartimento di aprire una inchiesta nei loro riguardi. 
Riteniamo inoltre che definire la vicenda come un “disastro sistemico” sia un'espressione impropria  
e fuorviante. Una tale generalizzazione rischia di oscurare l’instancabile impegno e la professionalità di migliaia di poliziotte e poliziotti che, ogni giorno, operano con dedizione per garantire la sicurezza della città  e delle sue istituzioni. 
Esporre l’intero apparato della sicurezza all’opinione pubblica in questi termini non solo è ingeneroso,  ma pericolosamente semplicistico. Trasformare eventuali responsabilità individuali – ancora tutte da accertare – in un atto d’accusa verso l’intero sistema equivale a compiere un’operazione retorica scorretta, irrispettosa  e dannosa. 
La Questura di Roma, con tutte le sue articolazioni (Divisioni, Commissariati, etc.), e gli Uffici delle Specialità, rappresentano da sempre un punto di riferimento per l’efficienza e l’eccellenza operativa nel panorama della sicurezza nazionale. Non possiamo dimenticare come, solo pochi mesi fa, gli stessi uffici  
venissero pubblicamente elogiati per la gestione di delicate operazioni di rilievo internazionale. 
È inaccettabile che, quando le cose funzionano, ci si presenti in televisione per rivendicarne il successo,  mentre nei momenti di difficoltà si cerchi rapidamente un capro espiatorio, spesso individuato nell’anello  più debole della catena. Pare di vivere quella barzelletta che raccontava dell’avvocato che quando perdeva le  cause le riferiva al cliente con “hai perso” e quando le vinceva usava il plurale “abbiamo vinto”. 
Signor Capo della Polizia, se davvero si ritiene che ci si trovi davanti a un “disastro sistemico”,  allora è giusto che chi ha maggiori responsabilità si assuma anche il peso delle conseguenze.  
In ogni organizzazione seria, quando si manifesta una crisi profonda, non si scarica la colpa sugli operai: a farsi  
da parte, in quei casi, è l’amministratore delegato. La Polizia di Stato è una cosa seria fatta di dedizione, sacrifici,  
lacrime e sangue dei nostri colleghi! 
Distinti saluti. 
Il Segretario Generale del COISP 
Domenico Pianese

Segretario Generale Roma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
3286874666
Segretario Generale Aggiunto Vicario
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Aggiunto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
3291441617
Segretario Provinciale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Provinciale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
06 468 620 86
 
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale Aggiunto Vicario
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale Aggiunto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale Aggiunto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.