AL SIG. DIRETTORE
DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI DI RAGIONERIA
Ufficio VIII – Gestione amministrativo-contabile del personale della Polizia di Stato degli Uffici Centrali
Dott. INFANTINO Gerardo
Preg.mo Direttore,
con la presente intendiamo sottoporre alla S.V. le segnalazioni pervenute a questa Segreteria Provinciale da parte dei dipendenti in servizio presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza che si recano, per esigenze connesse al servizio svolto, presso l’Ufficio Cassa ubicato presso il Compendio Viminale. Come noto, a fronte dell’anticipo percepito per lo svolgimento della missione svolta, sia essa nazionale che internazionale, i relativi saldi vengono elargiti a distanza di diversi mesi dalla data di effettuazione. Viene segnalato che non ci sia la consuetudine di fornire al dipendente, unitamente alla somma dovuta a saldo, anche la relativa tabella di liquidazione, documento che riporta le specifiche della missione effettuata. E’ di tutta evidenza che in assenza della predetta tabella, già di per sè di non immediata comprensione, rimane impossibile al dipendente, soprattuto in occassione del saldo contestuale di più missioni, poter effettuare le dovute verifiche rispetto alle somme percepite. Verifiche peraltro impossibile da esperire nel caso di missioni per le quali non è contemplato l’anticipo qauli alcuni charter congiunti di rimpatrio. Inoltre, al dipendente vengono rilasciate o bonificate anche importanti somme di denaro solo apponendo una firma sul registro e senza avere contezza di quante e/o quali missioni siano state pagate. Nei casi più fortunati le missioni vengono annotate a penna su un separato foglio di carta. Al riguardo, abbiamo favorelmente preso atto dell’imminente informatizzazione delle procedure afferenti alla gestione contabile dei servizi di missione; informatizzazione peraltro, invocata e sollecitata da questa O.S. presso i vertici del Dipartimento in più di una occasione in passato. Tuttavia, per le ragioni anzi dette e per la pazienza degli operatori interessati ai servizi di missione, che attendono il loro turno in piedi per ore, riteniamo debba essere un loro diritto poter ricevere unitamente al saldo anche le rispettive tabelle di liquidazione. Auspichiamo che il processo di informatizzazione in essere possa garantire alla procedura maggiore rapidità ed efficacia a beneficio sia di chi deve erogare le somme che di chi le deve percepire.
In attesa di riscontro, si porgono cordiali saluti.
Il Segretario Generale Provinciale COISP
Michele SPROVARA