Info Coisp Roma, Progettualità Logistiche

In data odierna, in orario pomeridiano, si è svolto l’incontro che ha visto la partecipazione del COISP e delle OO.SS. maggiormente rappresentative, presieduto dal Signor Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani, durante il quale sono state rappresentate le interlocuzioni logistiche in atto riguardanti gli immobili di Roma della Polizia di Stato e in particolare due possibili ed importanti progetti. 

- Per il primo progetto, l’Amministrazione è attualmente in trattativa per l’acquisizione, in regime di affitto o di acquisto, delle 5 torri al Laghetto dell’Eur, per poter realizzare un nuovo polo investigativo moderno, andando così a trasferire tutti gli Uffici operativi che attualmente si trovano presso il Polo Tuscolano. Un progetto che, se realizzato, avrà un impatto sia dal punto di vista di immagine, essendo una struttura di grande rappresentatività ma gioverà anche a tutti i colleghi, avendo nelle vicinanze la metropolitana. Mentre, il Polo Tuscolano andrà ad assorbire diversi Uffici, che ad oggi si trovano dislocati in diversi punti di Roma in strutture private in affitto, mantenendo al suo interno quindi, i laboratori del GIPS di Roma, il Commissariato Tuscolano, Ufficio stranieri e la tipografia della Criminalpol. Se questo avverrà, verrà favorita la movimentazione del personale, tenuto conto delle motivazioni logistiche di quest’ultimo, che pertanto potrebbe essere anche ricollocato presso il Polo Anagnina, che è in carenza di 250 unità. Al riguardo, il COISP ha chiesto dei tavoli di confronto con le OO.SS., per discutere sull’eventuale ricollocazione del personale. Ad oggi, non si sa se auesto progetto verrà realizzato ma qualora le Torri dovessero essere acquisite dalla nostra Amministrazione, l’obiettivo è mettere in atto il trasferimento presso questa nuova struttura entro la fine del 2026.

- Il secondo progetto riguarda un terreno a Pietralata, nelle vicinanze della metro e adiacente il raccordo, di proprietà di CDP, con progetto approvato che potrebbe essere una soluzione per riunificare tutto il Reparto Volanti della Questura di Roma. Al riguardo, è stato richiesta una modifica progettuale per uso abitativo, per poter realizzare una nuova caserma con alloggi e altre tipologie di servizi quali palestra, asilo nido, mensa, poligono e area addestramento.

- Sono in corso le trattative per acquistare l’immobile di via Genova e di via Farini.

- Per quanto riguarda il Tecnopolo, che ospiterà gli alloggi collettivi di servizio della Questura di Roma, l’Amministrazione è in trattativa con la società e ci sono buone possibilità sulla sua acquisizione, ma al riguardo verrà indetta una nuova riunione per approfondire l’argomento.

- Il COISP ha chiesto al Signor Capo informazioni circa il Polo unico concorsi, il quale ci ha informati che è in fase avanzata la ristrutturazione di un paio di capannoni presso ponte Galeria, ovvero presso il Reparto Mobile, dove, nell’arco di un anno e mezzo circa, si trasferirà tutto l’iter concorsuale dei concorsi, dalle prove preselettive, alle prove fisiche e attitudinali. Vi sarà un ingresso riservato e autonomo solo per il Polo concorsi, alle spalle del Reparto Mobile.

- In ultimo, il Signor Capo della Polizia ha manifestato la sua intenzione di ridurre le mense, a favore dei ticket.

Sarà cura di questa O.S. seguire passo passo le succitate questioni e tenervi tempestivamente informati.

La Segreteria Provinciale COISP Roma

LA SEGRETERIA PROVINCIALE DEL COISP ROMA INCONTRA IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE CENTRALE ANTICRIMINE

In data 05 febbraio 2025 questa Segreteria Provinciale ha avuto il piacere di incontrare nuovamente il Direttore della Direzione Centrale Anticrimine, il Prefetto Dr. Alessandro Giuliano.
Durante l’incontro, svolto in un clima di massima cordialità e disponibilità, manifestate da ambo le parti, sono state affrontante principalmente alcune questioni riguardanti il Servizio Centrale
Anticrimine (SCA) e l’Ufficio Affari Generali.
Riguardo alle aggregazioni giubilari e alle aggregazioni estive, abbiamo chiesto al Sig. Direttore una rimodulazione dei criteri di impiego del personale.
È stato rappresentato che l’Ufficio Affari Generali, essendo un Ufficio composto da poche persone, non può essere equiparato ai tre Servizi facenti capo alla Direzione Centrale, che dispongono di
numeri di personale di gran lunga maggiore. Pertanto, l’attuale criterio, che prevede l’impiego continuo e costante di due operatori per ogni Servizio, tra i quali viene incluso l’Ufficio Affari
Generali, incide in modo significativo su quest’ultimo in termini di personale a disposizione, soprattutto durante i periodi di ferie.
Al riguardo, abbiamo proposto di stilare una lista di tutto il personale disponibile (che può essere impiegato nelle aggregazioni) dei ruoli agenti/assistenti e sovrintendenti in servizio alla DAC,
decurtando il personale operativo dello SCO e dunque impegnato in altre attività, affinché possa essere garantita una rotazione più equa tra gli operatori da impiegare nelle succitate aggregazioni.
Con riferimento al monte ore di straordinario, è stata rappresentata al Sig. Direttore la non congrua distribuzione del monte ore assegnato in particolare allo S.C.A., nonostante il cospicuo incremento di personale e all’Ufficio Affari Generali, attualmente attorno alle 20 ore pro capite.
Abbiamo chiesto al Signor Direttore di attivarsi per richiedere un implemento dello straordinario, affinché possa essere assegnato un monte ore congruo alle necessità lavorative connesse ai compiti svolti dal personale di questi Uffici, evitando le soluzioni adottate in passato di ridistribuzione degli esuberi degli altri uffici, che hanno generato malcontenti e non hanno portato all’effettiva risoluzione della problematica.
In merito alle criticità succitate, il Sig. Direttore della Direzione ha ribadito di essere ben conscio delle problematiche evidenziate e di avere già più volte avanzato formali richieste finalizzate
all’incremento del monte ore a beneficio di tutti i Servizi di questa Direzione, garantendo che continuerà a monitorare la problematica e ad attivarsi nelle opportune sedi per l’implementazione
dello stesso.

Roma, 06 febbraio 2025


La Segreteria Provinciale COISP Roma

Segretario Generale Roma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Segretario Generale Aggiunto Vicario
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Aggiunto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Segretario Provinciale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Provinciale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale Aggiunto Vicario
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale Aggiunto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale Aggiunto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.